Enrolling

Ammissione, immatricolazione e iscrizioni agli anni successivi, riconoscimenti di carriera pregressa.

Perchè iscriversi?

  • Il  Corso di laurea forma professionisti con buone conoscenze di base e una formazione ingegneristica ad ampio spettro nel campo della progettazione, della produzione e della gestione di sistemi, processi e servizi nei diversi settori dell'Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni.
  • A partire da solide basi fornite dalle scienze di base lo studente sviluppa le conoscenze ingegneristiche tipiche della classe dell'Ingegneria dell'Informazione, con particolare riguardo ai fondamenti dell'Elettronica, delle Telecomunicazioni e dell'Automatica. Le competenze specifiche sono integrate da approfondite conoscenze interdisciplinari riguardanti altri ambiti quali l'Ingegneria Informatica e l'Elettrotecnica.
  • Il corso di laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, pur fornendo una solida preparazione trasversale, prevede l'attivazione di due curricula ( "Elettronica e Strumentazione" e "Telecomunicazioni"), che si differenziano per alcuni degli insegnamenti impartiti nell'ultimo anno, al fine di permettere un maggiore approfondimento nei due rispettivi settori, elettronica e telecomunicazioni.
  • Il conseguimento del titolo garantisce, in relazione al percorso formativo scelto, le competenze per l'utilizzo di metodologie consolidate da un lato per il progetto esecutivo e la realizzazione di dispositivi elettronici, di strumentazione elettronica di misura, di sistemi elettronici di controllo e automazione e dall'altro per il progetto esecutivo e la realizzazione di infrastrutture di reti di telecomunicazione, per la gestione di impianti di telecomunicazione, l'analisi, la modellizzazione, la trasmissione e l'interpretazione dell' informazione.
  • Il significativo numero di crediti dedicati alle materie di base, la formazione ad ampio spettro e la presenza dei due curricula mirano al duplice scopo di permettere un efficace inserimento nel mondo del lavoro in tempi brevi e di formare una solida base per gli studi di livello superiore (lauree magistrali).
Last updated on: 02/03/2023