Ingegneria dell'Automazione Industriale

Il Corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale (corso di studio triennale) fornisce allo studente una solida preparazione scientifica di base e una preparazione ingegneristica propedeutica all’ampliamento delle proprie competenze nei corsi omologhi di secondo livello o durante la vita professionale, ma spendibile anche dopo tre anni di formazione per diverse tipologie di impiego fortemente richieste dal territorio.

>> Scheda del corso

Scopri il corso

Laurea

Tipo di corso

Laurea

Corso ad accesso libero, TOLC-I

Tipo di accesso

Corso ad accesso libero, TOLC-I

Italiano

Lingua

Italiano

Brescia

Sede didattica

Brescia

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Dipartimento

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

L-9 - Classe delle lauree in Ingegneria industriale e L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione

Classe di Laurea

L-9 - Classe delle lauree in Ingegneria industriale e L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione

Piano degli studi

Il Corso di Laurea in Ingegneria dell’Automazione Industriale è articolato su 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 CFU.
Presenta un solo curriculum denominato “Curriculum generale”.

Secondo le disposizioni ministeriali L8 è la classe di Ingegneria dell’Informazione, L9 è la classe di Ingegneria Industriale.
Questo corso di laurea è interclasse e condivide gli obiettivi formativi di entrambe le classi.
I percorsi formativi sono gli stessi, ma lo studente deve scegliere in quale classe conseguire il diploma di laurea.

In funzione della scelta operata, e previo superamento del corrispondente esame di abilitazione,
il laureato potrà accedere a una diversa sezione dell’albo degli ingegneri.
Inoltre la classe di laurea viene talvolta considerata nei requisiti di ammissione di concorsi pubblici
che stabilisce quali titoli devono essere posseduti dai candidati.

Per legge tutte le lauree di una classe hanno lo stesso valore legale.

Se sei iscritto ad un anno successivo al primo, hai la carriera attiva e sei in regola con le tasse ricorda di rinnovare la tua iscrizione. Hai tempo fino al 16 ottobre 2023.

Trovi tutte le informazioni alla pagina Rinnovare l'iscrizione

2 ottobre 2023

Trasporti urbani A.A. 23/24 sconto del 50% per gli studenti Unibs sugli abbonamenti annuali

Brescia Mobilità

Arriva Italia

31 agosto 2023

I pre-corsi sono lezioni facoltative e gratuite di approfondimento per il rafforzamento delle conoscenze di base rivolte a studenti del I anno 2023/24 e per coloro che pensano di iscriversi a UniBS. >> Scopri

15 settembre 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Iscriviti e collegati alla pagina dei rappresentanti degli studenti nel CCSA di Ingegneria Industriale per informarti sulle attività dei rappresentanti, contattarli, scambiare pareri o sottoporre delle domande.

Organi del Corso di studio

Regolamenti didattici del corso di studio

Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.

Sede e contatti

Per informazioni su: iscrizioni, tasse, trasferimenti, certificati, carriera
UOCC Segreterie Studenti
via S.Faustino, 74/B - 25121 Brescia 

Per informazioni sulle attività didattiche
Servizi didattici 
UOC Servizi didattici ingegneria
via Branze, 38 - 25123 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

 

Ultimo aggiornamento il: 28/09/2023