OBIETTIVI FORMATIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI
- Perché è un percorso rivolto ai giovani che vogliono imparare l'utilizzo di metodologie per l'esplorazione, l'analisi e la visualizzazione dei dati al fine di prendere decisioni, e che sono pronti ad accogliere la sfida dell’innovazione dell'economia digitale e ad acquisire le professionalità sempre più ricercate nel mercato del lavoro contemporaneo.
- Perché offre competenze, conoscenze e strumenti per diventare protagonisti nel mondo del lavoro digitale!
La rivoluzione digitale ha reso disponibili grandi e complesse masse di dati (big data) che, al fine di sviluppare strategie decisionali innovative, devono essere organizzati, analizzati e utilizzati per estrarre informazioni.
- Perché permette di conseguire una preparazione corrispondente al primo livello accademico (VI livello del Quadro Europeo delle qualifiche) e intende avviare gli studenti su un cammino che li porti a diventare individui creativi, dinamici e innovativi, capaci di utilizzare l’innovazione, comprendere, gestire e guidare le sfide dell’economia digitale, così come di maturare un pensiero computazionale e comprendere la logica del coding.
- Perché consente di proseguire gli studi scegliendo tra un'ampia gamma di percorsi formativi in data analytics, management e finanza (lauree magistrali, corsi di specializzazione, master).
precorsi
I precorsi sono lezioni per il rafforzamento delle conoscenze di base.
Per chi si iscrive al I anno, è vivamente consigliata la frequenza dei precorsi di Matematica generale e di General English (Lingua inglese) che si tengono nel mese di settembre.
Vai alla pagina dedicata ai Precorsi >>
BENVENUTO ALLE MATRICOLE
Ogni anno viene organizzato un evento dedicato ai nuovi iscritti per dare loro il benvenuto e le principali informazioni sulla vita universitaria.





