Urologia
Lo specialista in Urologia deve avere maturato conoscenze avanzate teoriche, scientifiche e professionali nel campo della anatomia, della fisiopatologia, della semeiotica funzionale e strumentale e della clinica dell'apparato urinario e genitale maschile e femminile e del surrene. Sono specifici ambiti di competenza la chirurgia delle alte e basse vie urinarie, la chirurgia oncologica, la chirurgia del retroperitoneo, la chirurgia sostitutiva, ricostruttiva, andrologica e uro-ginecologica, i trapianti, l'endoscopia urologica sia diagnostica che operativa, l'ecografia urologica, la radiologia interventistica, la laparoscopia, la chirurgia robotica, la litotrissia extracorporea con onde d'urto.
Scopri il corso
Scheda della scuola
Lo specialista in Urologia deve avere maturato conoscenze avanzate teoriche, scientifiche e professionali nel campo della anatomia, della fisiopatologia, della semeiotica funzionale e strumentale e della clinica dell'apparato urinario e genitale maschile e femminile e del surrene. Sono specifici ambiti di competenza la chirurgia delle alte e basse vie urinarie, la chirurgia oncologica, la chirurgia del retroperitoneo, la chirurgia sostitutiva, ricostruttiva, andrologica e uro-ginecologica, i trapianti, l'endoscopia urologica sia diagnostica che operativa, l'ecografia urologica, la radiologia interventistica, la laparoscopia, la chirurgia robotica, la litotrissia extracorporea con onde d'urto.
Organi della scuola
Il Consiglio è composto da tutti i docenti della Scuola, attivi per tutti gli ordinamenti, e nominati per l’anno accademico in corso, dai professori a contratto e da una rappresentanza degli specializzandi eletti secondo le modalità previste dal regolamento elettorale di Ateneo.
Rete Formativa Urologia
Sede
U.O. Urologia
ASST Spedali Civili di Brescia
P.le Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia
SEGRETERIE
U.O.C. Scuole di Specializzazione
Viale Europa, 39 - 25133 - Brescia
scuoledispecializzazione@unibs.it
U.O.C. Sanità
Viale Europa, 11 - 25123 - Brescia
uoc.sanita@unibs.it