Tecniche Industriali di Prodotto e di Processo

3 anni di studio: primo anno lezioni teoriche, secondo anno attività di laboratorio e terzo anno di tirocinio aziendale.
3 curricula: automazione, meccanica e materiali, meccanica ed efficienza energetica.
Abilita all'iscrizione all'albo dei periti laureati e permette un rapido ed efficace accesso al mondo del lavoro, non consente accesso diretto ai corsi di laurea magistrale.

Presentazione del Corso di laurea

Scheda del corso

Bando di ammissione - a.a. 2023/2024

Scopri il corso

Laurea tecnica professionalizzante abilitante

Tipo di corso

Laurea tecnica professionalizzante abilitante

Corso ad accesso programmato

Tipo di accesso

Corso ad accesso programmato

Italiano

Lingua

Italiano

Brescia

Sede didattica

Brescia

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Dipartimento

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

L-P03 – Professioni Tecniche Industriali e dell’Informazione

Classe di Laurea

L-P03 – Professioni Tecniche Industriali e dell’Informazione

Piano degli studi

Il corso di laurea in Tecniche Industriali di Prodotto e di Processo è articolato su 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 CFU complessivi suddivisi in attività formative di base, caratterizzanti, affini, integrative, tirocini, project wok e a scelta dello studente, oltre alle attività finalizzate alla preparazione della prova finale. Il corso di laurea ha tre curricula denominati: “Curriculum Automazione”, “Curriculum Meccanica e Materiali” e “Curriculum Meccanica ed Efficienza Energetica”.

L'accesso alla pagina personale Esse3 dall' 1 dicembre 2023 sarà consentito solo ed esclusivamente utilizzando lo SPID.

Maggiori info

27 novembre 2023

Bandi e premi del Diritto allo studio, Inclusione e Partecipazione

Scopri

2 novembre 2023

Calendario accademico, calendario didattico e scadenze amministrative dell'A.A. 2023/24

Scopri

2 novembre 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Organi del Corso di studio

Regolamenti didattici del corso di studio

Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.

Sede e contatti

Per informazioni su: iscrizioni, tasse, trasferimenti, certificati, carriera
UOCC Segreterie Studenti
via S.Faustino, 74/B - 25121 Brescia 

Per informazioni sulle attività didattiche
Servizi didattici 
UOC Servizi didattici ingegneria
via Branze, 38 - 25123 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

Ultimo aggiornamento il: 31/10/2023