Enrolling

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale, anche se in possesso di una laurea triennale con voto non inferiore a 95/110, è necessario presentare apposita domanda sulla base di quanto specificato nei bandi di ammissione emanati dall'Ateneo.

AMMISSIONE ALL'A.A. 23-24

Per le prove di ammissione all'a.a. 23-24, sono state definite le seguenti date:

I edizione: 4 luglio 2023 alle ore 10.30  
II edizione: 5 settembre 2023 alle 10.30

PERCHÉ STUDIARE CONSULENZA AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA?

  • Permette di acquisire approfondite ed evolute competenze nell’ambito di aree professionali che assumono forte rilevanza a supporto delle scelte decisionali dell’impresa: scelte di governance, responsabilità sociale, amministrazione, pianificazione strategica, programmazione e controllo della gestione, controllo interno e gestione dei rischi, finanza aziendale, valutazione delle performance, operazioni straordinarie, processi di ristrutturazione, revisione.

  • Gli sbocchi professionali sono molteplici, in quanto le competenze acquisite sono indispensabili in tutte le realtà economiche, private e pubbliche, profit e non profit, finanziarie e non finanziarie.

  • È possibile scegliere tra due curricula: quello in Libera professione, che fornisce le conoscenze per entrare nel mondo della professione contabile e per lavorare nell’ambito della consulenza aziendale a supporto delle imprese e delle altre organizzazioni economiche;  quello in Controllo di gestione, che prepara lo studente interessato ad occupare posizioni di responsabilità nell’amministrazione e nel controllo delle imprese.

  • Ci si può avvalere della Convenzione stipulata tra l’Università degli Studi di Brescia e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, che consente di svolgere il tirocinio in concomitanza con il corso di studi magistrale e che permette di ottenere l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato.

Last updated on: 02/10/2023