Al termine del loro percorso, i dottori di ricerca in "Modelli e Metodi per l'Economia e il Management (Analytics for Economics and Management (AEM)" avranno le competenze per formulare modelli per l'analisi dei dati e modelli di ottimizzazione per risolvere diverse tipologie di problemi in svariati ambiti, tra cui l'ambiente, l'energia, l'economia, la finanza, la logistica e lo sport. Saranno inoltre in grado di implementare metodi computazionali per la soluzione dei suddetti modelli. Queste competenze potranno essereutilizzate sia nel caso di sbocco occupazionale orientato alla ricerca scientifica sia nell'ambito dell'attività professionale presso aziende ed altri enti.
In particolare, la qualificazione acquisita in questo corso di Dottorato rende i dottori di ricerca idonei a coprire sia posizioni accademiche presso Università italiane e straniere, sia posizioni qualificate presso enti di ricerca pubblici e privati, sia posizioni manageriali di alto livello in aziende, pubbliche o private, nazionali o internazionali, del settore dei servizi e del settore industriale, ove la modellizzazione di fenomeni complessi e la padronanza di strumenti analitici e computazionali risultino utili per l'analisi dei dati a supporto dei processi decisionali.