Skip to main content

Studying

Awaiting ministerial approval

La modalità di erogazione degli insegnamenti è mista, sincrona online e in presenza.

La didattica è in larga parte di tipo tradizionale (lezioni frontali), in particolare durante il primo anno di corso, nella convinzione questo sia l’approccio più efficace in un corso di laurea triennale per favorire l’acquisizione delle conoscenze primarie. La didattica frontale sarà però integrata con approcci innovativi di insegnamento, e gli/le studenti saranno incoraggiati/e a partecipare a tirocini, stage e altre attività pratiche che permetteranno loro di applicare nel contesto reale le conoscenze teoriche acquisite.

MANIFESTO DEGLI STUDI

  • Frequenza:
    la frequenza non è obbligatoria, ma caldamente consigliata.
  • Propedeuticità: 
    è indicata in ogni singolo insegnamento riportato sul Manifesto.

CALENDARIO DIDATTICO

ESAMI

L'iscrizione agli appelli d'esame avviene tramite Esse3

Gli appelli d'esame inseriti in Esse3 sono visualizzabili nella pagina pubblica Bacheca appelli d'Esame

Per scoprire le date delle sessioni d'esame consulta il Calendario didattico.

Dove si svolgerà l’esame? Verifica nel calendario pubblico

oppure alla seguente pagina dedicata a Giurisprudenza.

Last updated on: