Le immatricolazioni saranno possibili dal 15 luglio al 20 dicembre 2024.
Puoi immatricolarti anche se non hai sostenuto il TOLC-E CISIA.
Si suggerisce di immatricolarsi il prima possibile, preferibilmente prima dell'inizio delle lezioni, per poter ricevere informazioni e poter usufruire di tutti i servizi.
PRECORSI
I precorsi sono lezioni per il rafforzamento delle conoscenze di base.
Per chi si iscrive al I anno, è vivamente consigliata la frequenza dei precorsi di Matematica generale e di General English (Lingua inglese) che si tengono nel mese di settembre.
Vai alla pagina dedicata ai Precorsi >>
BENVENUTO ALLE MATRICOLE
Ogni anno viene organizzato un evento dedicato ai nuovi iscritti per dare loro il benvenuto e le principali informazioni sulla vita universitaria.
Per l'a.a. 2024-25 il Benvenuto alle matricole è stato organizzato come illustrato alla pagina dedicata
"Benvenute Matricole! Informazioni per le matricole del DEM"
![Ragazzo che sta scrivendo con davanti portatile, astuccio e penne](/sites/cdl/files/styles/focus_on_hp/public/2021-04/RESIDENZE_6078%20HR.jpg?itok=GM8CfwVv)
![foglio](/sites/cdl/files/styles/focus_on_hp/public/2021-03/homework-2521144_640.jpg?itok=ujzA2RZV)
![Chiostro S. Chiara1](/sites/cdl/files/styles/focus_on_hp/public/2021-04/20120713_111033.jpg?itok=m2kh1n_C)
![Immagine](/sites/cdl/files/styles/focus_on_hp/public/2021-04/News_Erasmus_virtuale_8.png?itok=uervbadh)
![EconomiaB7](/sites/cdl/files/styles/focus_on_hp/public/2021-07/UniBs%20economia_8414.jpg?itok=R6ejHwGu)
![Economia Santa Chiara studenti nel chiostro](/sites/cdl/files/styles/focus_on_hp/public/2022-04/eco_santachiara.jpg?itok=DSzmDB5x)
PERCHÉ STUDIARE ECONOMIA E AZIENDA DIGITALE ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA?
- Perché offre conoscenze e strumenti per diventare protagonisti nel mondo del lavoro digitale!
La rivoluzione digitale ha modificato processi produttivi e organizzativi delle aziende, ha reso disponibili grandi e complesse masse di dati (big data) che permettono alle aziende l’adozione di strategie innovative, e più in generale hanno un impatto profondo sulla struttura dell’economia e della società.
- Perché è un percorso rivolto ai giovani che vogliono imparare ad analizzare dati e informazioni utili per prendere decisioni, pronti ad accogliere la sfida dell’innovazione dell'economia digitale ed ad acquisire le professionalità che in futuro saranno sempre più richieste dal mercato del lavoro.
- Perché permette di raggiungere una preparazione corrispondente al primo livello accademico (VI livello del Quadro Europeo delle qualifiche) e intende avviare gli studenti su un cammino che li porti a diventare individui creativi, dinamici e innovativi, capaci di utilizzare l’innovazione, di comprendere, gestire e guidare le sfide dell’economia digitale.
- Perché consente di proseguire gli studi scegliendo tra un'ampia gamma di percorsi formativi in economia, management e finanza (corsi di specializzazione, master, lauree magistrali), nelle classi delle Scienze economiche ed economico-aziendali.