Salta al contenuto principale

Governo delle amministrazioni pubbliche

Il corso di laurea magistrale fornisce le conoscenze e le competenze giuridiche, economico-aziendale e di gestione dei processi decisionali per comprendere e governare le dinamiche all’interno delle amministrazioni, tra amministrazioni differenti, e con l’utenza. Il corso, ad accesso libero, si rivolge a chi ha forte interesse a supportare le scelte strategiche e gestionali delle organizzazioni in cui opereranno.

Corso interdipartimentale "Giurisprudenza" ed "Economia e Management"

 

 

aula con studenti

Scopri il corso

Laurea magistrale

Tipo di corso

Laurea magistrale

Per accedere è necessario una laurea triennale

Tipo di accesso

Per accedere è necessario una laurea triennale

Italiano

Lingua

Italiano

Brescia - Corso interdipartimentale con il Dipartimento di Economia e management

Sede didattica

Brescia - Corso interdipartimentale con il Dipartimento di Economia e management

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento

Dipartimento di Giurisprudenza

LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni

Classe di Laurea

LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni

Piano degli studi

Durante il percorso formativo verrà acquisita la necessaria combinazione di conoscenze per interpretare problemi e processi che caratterizzano il contesto nel quale operano le amministrazioni pubbliche e svolgere un ruolo chiave nella loro soluzione ed efficientamento. La didattica sarà erogata in forma mista, al fine di favorire la più ampia partecipazione all’attività d’aula, ma senza rinunciare ai vantaggi delle relazioni in presenza con il corpo docente e con il gruppo classe. La didattica è comunque improntata allo sviluppo del pensiero analitico, dell’attitudine al problem solving e della capacità di lavorare per progetti ed in gruppo. Il percorso formativo prevede la possibilità di partecipare ad attività laboratoriali, tirocini e attività di tesi nell’ambito di convenzioni siglate con le amministrazioni. 

Pubblicati nuovi bandi per l’assegnazione di premi di laurea e borse di studio finanziati da soggetti esterni in collaborazione con Unibs

Hai mai pensato di svolgere un periodo di mobilità per studio all’estero? Sapevi che puoi presentare domanda per svolgere un tirocinio all’estero o per la preparazione della tesi?

Bandi per le attività internazionali degli studenti

Scopri tutti i servizi UniBs dedicati alla comunità studentesca

Informazioni Utili

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Organi del Corso di studio

In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento didattico di Ateneo (art. 13, c. 4), fino a completamento del primo anno, la gestione del corso di studi è attribuita a un Comitato ordinatore che sovraintende a tutte le attività necessarie per la progettazione, istituzione e funzionamento del nuovo corso di studio fino alla costituzione del Consiglio di corso di studi. Del Comitato fanno parte i Direttori dei Dipartimenti coinvolti, i Coordinatori della didattica dei Dipartimenti coinvolti, i docenti di riferimento già inseriti nella Scheda Unica Annuale, una rappresentanza degli studenti e integrato con i docenti titolari degli insegnamenti impartiti al primo anno. La rappresentanza studentesca, costituita da almeno uno studente, è nominata dal Direttore del Dipartimento afferente su proposta dei Rappresentanti degli studenti nella Commissione paritetica del Dipartimento stesso.
Il coordinatore eletto è il Prof. Marco Castellani.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO

Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.

Le segreterie

Per informazioni sull'attività didattica

U.O.C. Servizi Didattici - Giurisprudenza
Via San Faustino, 41 - Via delle Battaglie, 58 - 25121 Brescia

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni su iscrizioni, tasse, trasferimenti, certificati, carriera

U.O.C.C. Segreteria Studenti
Via San Faustino, 74/B - 25122 Brescia

Ultimo aggiornamento il: