Ingegneria dell'informazione
L'ingegneria dell'informazione possiede oggi un carattere pervasivo nei più avanzati settori della ricerca scientifica e uno straordinario impatto sulla realtà produttiva, sociale ed economica a livello nazionale e internazionale.
Scopri il corso
Obiettivi formativi
I principali obiettivi del corso sono legati a garantire una formazione di terzo livello completa, sia sul fronte più legato alle attività di tipo accademico, sia sul fronte delle attività più orientate al trasferimento tecnologico.
Nel dettaglio, durante i tre anni di formazione dottorale, ci si propone di formare figure professionali altamente richieste nel panorama nazionale e internazionale sia a livello accademico sia a livello industriale. Una volta ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione, la figura formata sarà altamente specializzata su due diversi aspetti: uno tecnologico, riguardante la conoscenza e la capacità di progettare i moderni sistemi del mondo dell'informazione; e uno metodologico, che riguarda la capacità di elaborare i dati raccolti sperimentalmente e validare i modelli proposti.
Entrambi questi aspetti hanno delle implicazioni importanti nell'attuale mondo del lavoro. Se da un lato l'innovazione tecnologica e lo sviluppo di soluzioni applicative e' di interesse, gli aspetti metodologici hanno senza dubbio implicazioni rilevanti anche in ambiti interdisciplinari, valorizzando e professionalizzando la figura del Dottore di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione come elemento essenziale nello sviluppo della ricerca nelle imprese nazionali e internazionali.
Il progetto formativo e di ricerca del Dottorato in Ingegneria dell'Informazione di UNIBS è un programma accademico di alto livello che mira a fornire una formazione avanzata e specializzata nel campo dell'ingegneria dell'informazione. Il percorso di dottorato offre un'opportunità naturale di sviluppo per gli studenti che hanno completato con successo corsi di laurea magistrale correlati ai settori dell'ingegneria informatica, elettronica/automazione, telecomunicazioni, fisica, biomedica ed alle scienze fisiche, chimiche e matematiche applicate. Attraverso questo programma, gli studenti possono approfondire le loro conoscenze e competenze in aree specifiche dell'ingegneria dell'informazione, affinando le loro capacità di ricerca e analisi.
Il corso di dottorato è organizzato in quattro curricula:
sede didattica
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Via Branze, 38
25123 Brescia
U.O.C. Dottorati
Via S. Faustino 74/b
25122 Brescia
email: dottorati@unibs.it