Il Dottorato di Ricerca in Precision Medicine ha l'obiettivo di formare professionisti dotati di un'approfondita preparazione molecolare e tecnologica da applicare alle tematiche della medicina di precisione, con l'obiettivo di generare professionisti capaci di affrontare temi di elevata complessità, tecnologici e medici, con approcci multidisciplinari e dotati degli strumenti metodologici e conoscenza nelle strategie avanzate necessari all'implementazione dei modelli di diagnosi e cura incentrati sul paziente.
Gli sbocchi occupazionali e professionali previsti sono:
- Ricercatore e/o coordinatore di gruppi di ricerca con competenze focalizzate sulla medicina di precisione in centri di ricerca in Italia (Università, CNR, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico);
- Ricercatore e/o coordinatore di gruppi di ricerca con competenze focalizzate sulla medicina di precisione in strutture sanitarie pubbliche e private in Italia o all'estero;
- Coordinatore e monitor degli studi di farmacologia clinica basati sulla medicina di precisione in strutture sanitarie pubbliche e private in Italia o all'estero;
- Coordinatore degli studi di farmacologia clinica basati sulla medicina di precisione presso industrie farmaceutiche in Italia o all'estero;
- Coordinatore della ricerca e/o ricercatore presso piccole-medie imprese per le biotecnologie;
- Coordinatore della ricerca e/o ricercatore in centri di diagnostica molecolare con competenze focalizzate sulla medicina di precisione in Italia o all'estero.