Laurearsi

La prova finale ha valore di Esame di Stato abilitante all’esercizio della professione.

SCADENZE PER LA LAUREA

ALMENO 3 MESI PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DELLA SESSIONE DI LAUREA

Presentare il titolo della tesi e relatore/relatrice

ALMENO 1 MESE PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DELLA SESSIONE DI LAUREA

Inserire la domanda di laurea

ALMENO 15 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DELLA SESSIONE DI LAUREA

Superare tutti gli esami previsti dal piano degli studi
Consegnare al/alla relatore/relatrice una copia della tesi nel formato indicato

SESSIONI DI LAUREA

A.A. 2022/2023

  • Sessione autunnale:

- 16 novembre 2023 PROVA PRATICA

- 22 novembre DISCUSSIONE TESI

  • Sessione primaverile: aprile 2024

COMMISSIONI DI LAUREA

La prova finale

Attività formative per la preparazione della prova finale
Ogni studente ha a disposizione 4 crediti finalizzati alla preparazione della tesi di laurea presso strutture universitarie, anche straniere. Tale attività dovrà essere svolta al di fuori dell’orario dedicato alle attività didattiche ufficiali, non dovrà sovrapporsi a quelle a scelta.
Per la preparazione della tesi all’estero si fa riferimento agli appositi Regolamenti e Bandi di Ateneo pubblicati sul sito istituzionale.

Ammissione alla prova finale
Per l’ammissione alla prova finale, è necessario aver frequentato regolarmente le attività didattiche e conseguito i crediti formativi universitari relativi al superamento degli esami di profitto e di tirocinio previsti nei tre anni di corso dal Piano degli Studi, nonché raggiunto gli standard formativi previsti dalle direttive europee.

Prova finale
La prova finale per il conseguimento della Laurea in Ostetricia consiste in una prova pratica e nella discussione, davanti ad una commissione d’esame, di una tesi scritta in lingua italiana, elaborata e redatta in modo originale, sotto la guida di un/una docente e su un tema rientrante in una delle discipline presenti nel Regolamento.
L’elaborato può essere compilativo, di ricerca bibliografica e/o sperimentale.
Accedono alla discussione della tesi solo coloro che abbiano superato la prova pratica.

Il voto finale è espresso in cento decimi a prescindere dal numero di componenti facenti parte delle commissioni. L’esame è superato con il conseguimento di almeno sessantasei/centodecimi (66/110).

Per ulteriori specifiche si rimanda alla lettura dell'art. 18 del Regolamento del Corso di Studi, visionabile in home page.

Avviamento alla professione

Coloro che hanno conseguito la laurea in Ostetricia possono trovare occupazione in strutture sanitarie pubbliche e/o private o in regime di libera professione.

  • Ospedali pubblici e privati
  • Distretti sanitari – Consultori
  • Studio privato
  • Domicilio donna
  • Palestre (Corsi di preparazione al parto)
Ultimo aggiornamento il: 24/11/2023