Salta al contenuto principale

Sbocchi occupazionali

Grazie alle competenze acquisite durante il percorso formativo, il Dottore di ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale, della Cooperazione Internazionale e di Matematica è in grado di coordinare, condurre e gestire progetti e attività di ricerca, integrando alla propria specializzazione settoriale la capacità di adottare approcci interdisciplinari e di valorizzare esperienze maturate in ambiti di ricerca applicata.

L'elevato livello di qualificazione raggiunto rende i Dottori di ricerca del DICACIM particolarmente adatti a collaborazioni di rilievo nazionale e internazionale con enti pubblici e privati, tra cui università, enti di ricerca, amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, organizzazioni internazionali (quali FAO, UNESCO, WB), enti di cooperazione e assistenza, studi professionali e aziende operanti nei settori afferenti ai curricula del Dottorato.

Ultimo aggiornamento il: