SCIENZE PER LA PACE: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo

Il Corso di laurea magistrale si propone di dare un contributo teorico e concreto alla costruzione della pace, approfondendo i cambiamenti di significato di termini come etica, libertà, diritti, democrazia, sovranità, potere, società, popolo, classi sociali, informazione e comunicazione, sviluppo e crescita, competizione, uguaglianza, tolleranza, solidarietà e terrorismo.

>> Locandina del corso

Scopri il corso

Laurea magistrale

Tipo di corso

Laurea magistrale

Italiano

Lingua

Italiano

Corso di laurea magistrale interateneo con l'Università di Pisa

Sede didattica

Corso di laurea magistrale interateneo con l'Università di Pisa

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento

Dipartimento di Giurisprudenza

LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo

Classe di Laurea

LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo

Piano degli studi

È stata fatturata la terza rata delle tasse universitarie per l’a.a. 2022/23, con scadenza fissata al 31 maggio 2023.

Scopri di più >>

24 marzo 2023

Proroga anno accademico 21/22 al 15 giugno 2023

L'ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all'anno accademico 2021/2022 è stata prorogata al 15 giugno 2023. Fino a quella data ci si potrà laureare risultando in corso. 

28 febbraio 2023

Infostudente: nuove modalità di comunicazione per gli studenti con gli uffici dell'Università

Scopri

23 febbraio 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Organi del Corso di studio

Contatti

Per informazioni sull'attività didattica

U.O.C. Servizi Didattici - Giurisprudenza
Via San Faustino, 41 - Via delle Battaglie, 58 - 25121 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

 

Ultimo aggiornamento il: 13/03/2023