SCIENZE PER LA PACE: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo

Il Corso di laurea magistrale si propone di dare un contributo teorico e concreto alla costruzione della pace, approfondendo i cambiamenti di significato di termini come etica, libertà, diritti, democrazia, sovranità, potere, società, popolo, classi sociali, informazione e comunicazione, sviluppo e crescita, competizione, uguaglianza, tolleranza, solidarietà e terrorismo.

>> Locandina del corso

Scopri il corso

Laurea magistrale

Tipo di corso

Laurea magistrale

Italiano

Lingua

Italiano

Corso di laurea magistrale interateneo con l'Università di Pisa

Sede didattica

Corso di laurea magistrale interateneo con l'Università di Pisa

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento

Dipartimento di Giurisprudenza

LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo

Classe di Laurea

LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo

Piano degli studi

Se sei iscritto ad un anno successivo al primo, hai la carriera attiva e sei in regola con le tasse ricorda di rinnovare la tua iscrizione. Hai tempo fino al 16 ottobre 2023.

Trovi tutte le informazioni alla pagina Rinnovare l'iscrizione

2 ottobre 2023

Trasporti urbani A.A. 23/24 sconto del 50% per gli studenti Unibs sugli abbonamenti annuali

Brescia Mobilità

Arriva Italia

31 agosto 2023

Infostudente: nuove modalità di comunicazione per gli studenti con gli uffici dell'Università

Scopri

23 maggio 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Organi del Corso di studio

Contatti

Per informazioni sull'attività didattica

U.O.C. Servizi Didattici - Giurisprudenza
Via San Faustino, 41 - Via delle Battaglie, 58 - 25121 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

 

Ultimo aggiornamento il: 28/08/2023