Laurearsi

Per essere ammessi alla prova finale gli studenti devono aver acquisito tutti i crediti previsti per gli esami di profitto dal corso di studio.

La prova finale, alla quale viene attribuito un apposito numero di crediti secondo quanto previsto dal corso di studio, consiste in una prova scritta e/o orale inerente la risoluzione di un problema affrontato nel corso dell’attività di tirocinio che dimostri la capacità dello studente di applicare pienamente le conoscenze acquisite con il percorso di studi. L’esito della prova finale viene valutato da un’apposita commissione.

Di seguito puoi trovare le informazioni relative alle procedure per la presentazione del titolo della tesi, della domanda di laurea, le modalità di svolgimento della prova e tanto altro.

Le sessioni di laurea si svolgono secondo un calendario approvato annualmente.

Regolamento per la prova finale

Nel regolamento puoi trovare indicazioni per quanto riguarda le norme per l’elaborazione e la presentazione del titolo della tesi, per la domanda di ammissione alla prova finale, per la consegna della tesi e per la valutazione.

Sessioni di laurea

10/07/2023

Avvio seduta di laurea

11/09/2023

Avvio seduta di laurea

23/10/2023

Avvio seduta di laurea

12/02/2024

Avvio seduta di laurea

18/03/2024

Avvio seduta di laurea

Ultimo aggiornamento il: 26/05/2023