Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale

Il corso di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale nasce dalla richiesta del mondo produttivo di affiancare alle figure di ingegnere attualmente disponibili una figura di ingegnere triennale che privilegi competenze trasversali, maturate anche con una formazione organizzata sotto forma di stage in azienda.
Oltre a competenze tecnico-scientifiche di base in diversi settori, il laureato in Ingegneria delle tecnologie per l'impresa digitale possiede una formazione ingegneristica ad ampio spettro nel campo delle tecnologie per l'integrazione digitale e competenze nell'ambito della gestione integrata d'impresa.

Breve video di presentazione del corso

Scopri il corso

Laurea

Tipo di corso

Laurea

Corso ad accesso libero, TOLC-I

Tipo di accesso

Corso ad accesso libero, TOLC-I

Italiano

Lingua

Italiano

Brescia

Sede didattica

Brescia

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Dipartimento

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

 L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione

Classe di Laurea

L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria dell'informazione

Piano degli studi

Il corso di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale è articolato su 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 CFU complessivi suddivisi in attività formative di base, caratterizzanti, affini, integrative e a scelta dello studente, oltre alle attività finalizzate alla preparazione della prova finale. 

Il corso di laurea ha un solo curriculum denominato “Curriculum generale”

Il 3° anno verrà attivato nell'a.a. 2022/23

 

Se sei iscritto ad un anno successivo al primo, hai la carriera attiva e sei in regola con le tasse ricorda di rinnovare la tua iscrizione. Hai tempo fino al 16 ottobre 2023.

Trovi tutte le informazioni alla pagina Rinnovare l'iscrizione

2 ottobre 2023

Trasporti urbani A.A. 23/24 sconto del 50% per gli studenti Unibs sugli abbonamenti annuali

Brescia Mobilità

Arriva Italia

31 agosto 2023

I pre-corsi sono lezioni facoltative e gratuite di approfondimento per il rafforzamento delle conoscenze di base rivolte a studenti del I anno 2023/24 e per coloro che pensano di iscriversi a UniBS. >> Scopri

15 settembre 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Organi del Corso di studio

Regolamenti didattici del corso di studio

Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.

Sede e contatti

Per informazioni su: iscrizioni, tasse, trasferimenti, certificati, carriera
UOCC Segreterie Studenti
via S.Faustino, 74/B - 25121 Brescia 

Per informazioni sulle attività didattiche
Servizi didattici 
UOC Servizi didattici ingegneria
via Branze, 38 - 25123 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

Ultimo aggiornamento il: 28/09/2023