Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale

Il corso mira a creare nuove figure specializzate indispensabili per la creazione di valore dall'applicazione delle tecnologie digitali. Il Corso di studio prepara laureati con profilo ingegneristico capaci di contribuire significativamente all’inserimento di tecnologie legate alla digitalizzazione principalmente all’interno di aziende manifatturiere e più in generale di imprese che necessitano di competenze rivolte all'innovazione digitale.
Il laureato magistrale in Ingegneria delle tecnologie per l'impresa digitale possiede una formazione ingegneristica approfondita nel campo delle tecnologie elettroniche essenziali e dei sistemi elettronici per la digitalizzazione dell’impresa nonché competenze interdisciplinari nell'ambito della gestione di sistemi complessi all’interno di imprese integrate.

In attesa di accreditamento ministeriale

Scopri il corso

Laurea magistrale

Tipo di corso

Laurea magistrale

Corso ad accesso libero

Tipo di accesso

Corso ad accesso libero

Italiano

Lingua

Italiano

Brescia

Sede didattica

Brescia

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Dipartimento

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

LM-29 Ingegneria elettronica

Classe di Laurea

LM-29 Ingegneria elettronica

Piano degli studi

Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica è articolato su due anni e prevede l'acquisizione di 120 cfu.

 

È stata fatturata la terza rata delle tasse universitarie per l’a.a. 2022/23, con scadenza fissata al 31 maggio 2023.

Scopri di più >>

24 marzo 2023

Proroga anno accademico 21/22 al 15 giugno 2023

L'ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all'anno accademico 2021/2022 è stata prorogata al 15 giugno 2023. Fino a quella data ci si potrà laureare risultando in corso. 

28 febbraio 2023

Infostudente: nuove modalità di comunicazione per gli studenti con gli uffici dell'Università

Scopri

23 febbraio 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Organi del Corso di studio

Regolamenti didattici del corso di studio

Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.

SEDE E CONTATTI

Per informazioni su: iscrizioni, tasse, trasferimenti, certificati, carriera
UOCC Segreterie Studenti
via S.Faustino, 74/B - 25121 Brescia 

Per informazioni sulle attività didattiche
Servizi didattici 
UOC Servizi didattici ingegneria
via Branze, 38 - 25123 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

Ultimo aggiornamento il: 25/05/2023