A seguito di modifica di Ordinamento il CdLM in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate ha cambiato denominazione e offerta formativa. Nell'A.A. 2023/24 sarà attivo solo il 2° anno di corso.
Per l'A.A. 2023/24 è possibile immatricolarsi al CdLM in Scienze del Movimento per la Salute ed il Benessere appartenente alla stessa classe di laurea magistrale LM-67.
https://corsi.unibs.it/it/scienza-movimento-salute-benessere






PIANI DEGLI STUDI
1° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2022/2023)
1° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2022/2023) (versione PDF)
2° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2021/2022)
- Frequenza
Tutte le attività didattico-formative del corso di studio richiedono la frequenza obbligatoria pari al 70% delle ore programmate per ognuno dei Corsi integrati.
Le attività di tirocinio prevedono la frequenza obbligatoria al 100%.
E’ previsto l’esonero dalla frequenza, con modalità di recupero da definirsi in accordo con i docenti interessati, nel caso di studenti atleti, parte di rappresentative nazionali (anche a livello studentesco) e parte di rappresentative del CUS Brescia ai Campionati Nazionali Universitari, che concorrono in competizioni delle massime divisioni delle varie discipline sia per gli sport individuali che di squadra. L’esonero è previsto durante il periodo in cui sono impegnati in competizioni e solo previa presentazione di idonea documentazione. - Sbarramenti
Non sono previsti sbarramenti. - Propedeuticità
Non sono previste propedeuticità.
CALENDARIO DIDATTICO
Scopri le date di inizio e fine del I e II semestre, le sospensioni delle lezioni, le sessioni d'esame (appelli) e le sessioni di laurea.
CORSI OPZIONALI OFFERTI DAL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
Il Corso di Laurea Magistrale organizza corsi opzionali gratuiti che permettono di acquisire CFU validi per le attività a scelta libera del secondo anno.
ESAMI
Come stabilito dal Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale e indicato nel calendario didattico, i periodi definiti per le sessioni d'esame sono:
- sessione di febbraio, almeno 2 appelli;
- sessione di Pasqua, almeno 1 appello;
- sessione di giugno - luglio, almeno 2 appelli;
- sessione di Settembre, almeno 2 appelli;
- sessione di Natale, almeno 1 appello.
È prevista una sessione d’esame di recupero per gli anni precedenti nel mese di febbraio.
Per l'iscrizione, devi collegarti alla tua pagina personale in Esse3, dopo avere eseguito il login.
Gli appelli d'esame inseriti in Esse3 sono visualizzabili anche nella pagina pubblica Bacheca appelli d'esame.
Di seguito il modulo di dichiarazione di sostenimento di un esame, da far firmare al docente responsabile, che può essere usato per giustificare l'assenza.