Giurisprudenza

La Laurea Magistrale in Giurisprudenza a ciclo unico offre una solida cultura giuridica, permeata dalla conoscenza delle fonti normative nazionali e sovranazionali e con la forte vocazione alla formazione di “giuristi europei”

Essa permette l’accesso alle professioni giuridiche tradizionali, quali l’Avvocatura, la Magistratura e il Notariato ed a tutte le altre professioni che richiedano comprovate conoscenze giuridiche, utilizzando approcci metodologici diversi e valorizzando momenti di formazione pratica mediante stage o tirocinio anticipato.

Scopri il corso

Laurea magistrale a ciclo unico

Tipo di corso

Laurea magistrale a ciclo unico

Corso ad accesso libero, TEST SPS

Tipo di accesso

Corso ad accesso libero, TEST SPS

Italiano

Lingua

Italiano

Brescia

Sede didattica

Brescia

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento

Dipartimento di Giurisprudenza

LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza

Classe di Laurea

LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza

Piano degli studi

Se sei iscritto ad un anno successivo al primo, hai la carriera attiva e sei in regola con le tasse ricorda di rinnovare la tua iscrizione. Hai tempo fino al 16 ottobre 2023.

Trovi tutte le informazioni alla pagina Rinnovare l'iscrizione

2 ottobre 2023

Trasporti urbani A.A. 23/24 sconto del 50% per gli studenti Unibs sugli abbonamenti annuali

Brescia Mobilità

Arriva Italia

31 agosto 2023

Infostudente: nuove modalità di comunicazione per gli studenti con gli uffici dell'Università

Scopri

23 maggio 2023

Servizi Supporto Studenti

Rappresentanti studenti

Partecipano in consiglio di corso per problematiche riguardanti le attività didattiche

Organi del Corso di studio

Il Consiglio di Corso di Studio (CCS) in Giurisprudenza è l'organo collegiale a cui è demandata la gestione del Corso di Laurea magistrale (a ciclo unico) in Giurisprudenza.

Il CCS è composto da tutti i professori ufficiali degli insegnamenti afferenti al Corso interessato -ivi compresi i ricercatori titolari di insegnamento per affidamento o supplenza e i professori a contratto- nonché da una rappresentanza degli studenti nella misura minima del 15% dei componenti del Consiglio stesso (art. 26 dello Statuto).

La Presidente del CCS in Giurisprudenza è la Prof.ssa Paola Lombardi, docente di I fascia del SSD IUS/10, Diritto amministrativo.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO

Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.

SEDI E CONTATTI

Per informazioni sull'attività didattica

U.O.C. Servizi Didattici - Giurisprudenza
Via San Faustino, 41 - Via delle Battaglie, 58 - 25121 Brescia

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni su iscrizioni, tasse, trasferimenti, certificati, carriera

U.O.C.C. Segreteria Studenti
Via San Faustino, 74/B - 25122 Brescia

Call Center 800 66 34 23 

Contatta le segreterie

Ultimo aggiornamento il: 28/08/2023