Scopri come frequentare il corso di laurea, seguire lezioni, laboratori e tirocini, sostenere gli esami
INIZIO DELLE LEZIONI a.a. 2023/2024
18 settembre 2023 per il II anno e successivi
2 ottobre 2023 per il I anno






Frequenza
La frequenza alle attività didattiche previste dal piano degli studi è obbligatoria.
L'attestazione della frequenza si ottiene partecipando ad almeno i 2/3 delle attività didattiche (lezioni e tirocini).
CALENDARIO DIDATTICO DEL CORSO
Scopri le date di inizio e fine del I e II semestre, le sospensioni delle lezioni, le sessioni d'esame (appelli) e le sessioni di laurea.
REGOLAMENTI DIDATTICI DEL CORSO
Il regolamento didattico specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Studio, secondo il corrispondente ordinamento, nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti.
PIANI DI STUDIO
Propedeuticità dei piani di studio
Le propedeuticità e gli sbarramenti sono normate all’interno del Regolamento Didattico del Corso di Laurea.
Esami
L'iscrizione agli appelli d'esame avviene tramite Esse3.
Gli appelli d'esame inseriti in Esse3 sono visualizzabili nella pagina pubblica Bacheca appelli d'Esame
Le aule prenotate per gli esami sono visualizzabili alla pagina Occupazione aule
Come da Regolamento didattico del CdS, art.15.1 Sessioni d'esame ed appelli, i periodi definiti per le sessioni d'esame sono:
- sessione di Febbraio, 2 appelli;
- sessione di Pasqua, 1 appello;
- sessione di Giugno-Luglio, 3 appelli;
- sessione di Settembre, 2 appelli;
- sessione di Natale, 1 appello.
Per scoprire le date delle sessioni d'esame consulta il Calendario didattico.
Attestato di Partecipazione ad un Esame
Modulo di dichiarazione sostenimento di un esame che può essere usato per giustificare l'assenza e da far firmare al docente responsabile dell'esame.
Centro linguistico di ateneo
Scopri i corsi di formazione linguistica proposti dal CLA