Ingegneria Meccanica e Industriale
Il Dottorato in Ingegneria Meccanica e Industriale è strutturato in curricula: Smart factory and advanced manufacturing industry, Sustainable mobility, Health and well-being, Production systems, safety, environment and quality of work, Development of fundamental and methodological knowledge.
Le attività di formazione, sinergicamente integrate con l'attività di ricerca, hanno come obiettivo la formazione di ricercatori e figure professionali in grado di gestire progetti di ricerca e di sviluppo in ambiti di forte interesse industriale, contenuto innovativo e multidisciplinare.
Sul sito sono disponibili tutte le informazioni per conoscere l'organizzazione del dottorato e come accedere, in aggiunta visitando il Sito di approfondimento potrai conoscere tutti i dottorandi e le dottorande e le attività di ricerca in cui essi sono coinvolti.
Scopri il corso
Obiettivi formativi
I Dottorandi seguono corsi sui metodi teorici, strumenti numerici e tecniche di sperimentazione utili a sviluppare la loro ricerca nei diversi ambiti coperti dal dottorato, in particolare progettare, realizzare esperimenti e/o prototipi.
Il Dottorato favorisce le esperienze internazionali e in azienda, organizzando stage presso laboratori di ricerca che collaborano con il Dipartimento (DIMI), incentivando la partecipazione a congressi internazionali, organizzando seminari anche presso le aziende.
Servizi supporto DOTTORANDI
Organi del DOTTORATO
Sede didattica
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Via Branze, 38 -25123 Brescia
U.O.C. Dottorati
Via S. Faustino 74/b
25122 Brescia
email: dottorati@unibs.it