Skip to main content

Enrolling

La Laurea Magistrale in Farmacia acquisirai:

  • Competenze scientifiche e tecnologiche: ti saranno erogate conoscenze chimiche, biologiche, farmaceutiche, farmacologiche, tossicologiche, legislative, deontologiche.
  • Competenze pratiche: acquisite grazie ad esperienze laboratoriali e al Tirocinio Abilitante Obbligatorio svolto nelle farmacie del Territorio ed Ospedaliere.

Se hai svolto il semestre filtro, sostenendo gli esami di Biologia, Chimica e propedeutica biochimica e Fisica, ma non sei riuscito ad accedere ad uno dei posti disponibili, puoi scegliere il corso di laurea Magistrale in Farmacia, quale corso affine, presso l’Università degli studi di Brescia e ottenere il riconoscimento di alcuni CFU, in base alle corrispondenze seguenti.

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per: Biologia animale ed epigenetica – 6 di 7 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale ed inorganica - 6 si 12 CFU – 

    Lo studente avrà La possibilità di sostenere la prova scritta sul programma del secondo semestre. 

    - In caso di superamento, il voto sarà dato dalla media aritmetica del voto di tale prova scritta e del voto conseguito all’esame dell’insegnamento di Chimica e Propedeutica Biochimica del CdS in Medicina e Chirurgia. 

    - In caso di mancato superamento della prova parziale scritta, gli studenti dovranno sostenere la prova scritta su tutto il programma dell’insegnamento annuale.

  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica – 6 di 7 CFU

Le integrazioni richieste verranno comunicate appena possibile.

Per gli studenti del Semestre Filtro, le presenze del I Semestre verranno abbonate come indicato nel Decreto Ministeriale.

 

COSA VUOL DIRE STUDIARE PART TIME?

Lo studente iscritto a tempo parziale svolgerà annualmente attività pari a circa il 50% di quanto previsto dal piano degli studi del corso, salvo gli arrotondamenti necessari: gli insegnamenti previsti per un anno, dovranno esser suddivisi e collocati, quanto più equamente su 2 anni. 

ESEMPIO: Al primo anno sono previsti 8 insegnamenti. Con il passaggio a Part-Time lo studente dovrà seguire 4 insegnamenti nel I anno I parte e i successivi 4 nell'anno accademico successivo dove si ritroverà nuovamente iscritto al I primo anno parte II. 

TUTTI GLI STUDENTI POSSONO OPTARE PER UN PERCORSO PART-TIME?

E' consentito il Passaggio a part-time solo per gli studenti in corso, qualora giustificati da esigenze lavorative o familiari.

Il nostro Ateneo permette il passaggio a Part-Time anche per una frazione del percorso accademico. Il ritorno al tempo pieno è possibile solo dopo la frequenza di due anni a tempo parziale.

SONO INTERESSATO A DIVENTARE UNO STUDENTE PART-TIME: CHI MI AIUTA AD IMPOSTARE IL MIO PIANO DI STUDI?

Se sei interessato a passare part-time, contatta i Tutor accademici del corso così che possano supportarti e aiutarti a stilare il tuo Piano di Studi, facendolo approvare dal Presidente del Corso.

SCOPRI COME PRESETARE LA RICHIESTA DI PASSAGGIO A TEMPO PARZIALE.

March - July

Publication of first notice of admission (TOLC-F)

End of July - Beginning of August

Publication of first announcement ranking and enrollments

End of July - Beginning of August

Publication Notice of incoming transfers for years after the first one

July - September

Publication of second notice of admission (TOLC-F)

October

Publication of second announcement ranking and enrollments

Last updated on: