





PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA
Lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 9.45 il Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Biotecnologie, Prof. Giuseppe Borsani, incontrerà gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Biotecnologie - a.a. 2023/24.
PIANI DEGLI STUDI
1° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2023/2024)
1° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2023/2024) (versione PDF)
2° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2022/2023)
3° anno - Piano degli studi (immatricolati A.A. 2021/2022)
- FREQUENZA
La frequenza non è obbligatoria, ma caldamente consigliata.
- SBARRAMENTI
Non sono previsti sbarramenti.
- PROPEDEUTICITA'
Lo studente è tenuto a sostenere gli esami di profitto previsti dal piano degli studi/curriculum rispettando le seguenti propedeuticità:
- l’esame di “Matematica e Fisica” deve essere sostenuto prima dell’esame di “Fisiologia”;
- l’esame di “Istologia e Anatomia Umana” deve essere sostenuto prima dell’esame di “Fisiologia”;
- l’esame di “Chimica generale, inorganica e organica” deve essere sostenuto prima dell’esame di “Biochimica”;
- l’esame di “Fisiologia” deve essere sostenuto prima dell’esame di “Farmacologia”;
Nel caso di esami sostenuti senza il rispetto delle suddette propedeuticità, gli stessi verranno annullati.
Solo per gli immatricolati dell'A.A. 2023/2024 è in vigore l'ulteriore propedeuticità:
- i 3 CFU per la lingua inglese devono essere acquisiti prima di sostenere gli esami del secondo e del terzo anno di corso (comprese attività a scelta e tirocinio).
Nel caso di esami sostenuti senza il rispetto della suddetta propedeuticità, gli stessi verranno annullati.
CALENDARIO DIDATTICO
Scopri le date di inizio e fine del I e II semestre, le sospensioni delle lezioni, le sessioni d'esame (appelli) e le sessioni di laurea.
ESAMI
Come stabilito dal Regolamento didattico del Corso di Laurea e indicato nel calendario didattico, i periodi definiti per le sessioni d'esame sono:
- sessione di Febbraio
- sessione di Pasqua
- sessione di Giugno-Luglio
- sessione di Settembre
- sessione di Natale.
Sono previsti almeno due appelli nella prima sessione che immediatamente segue il termine delle lezioni del singolo insegnamento e almeno un appello nelle sessioni successive.
Per l'iscrizione, devi collegarti alla tua pagina personale in Esse3, dopo avere eseguito il login.
Gli appelli d'esame inseriti in Esse3 sono visualizzabili anche nella pagina pubblica Bacheca appelli d'esame.
Di seguito il modulo di dichiarazione di sostenimento di un esame, da far firmare al docente responsabile, che può essere usato per giustificare l'assenza.
CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE
Il piano degli studi prevede l’acquisizione di 3 CFU per la conoscenza della lingua inglese.
L’accertamento della conoscenza della lingua inglese può avvenire
1. mediante presentazione, da parte dello studente, al competente ufficio della Segreteria Studenti “U.O. C Gestione Carriere” di una Certificazione internazionale pari o superiore al livello B1. Sulla pagina web di Ateneo del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è presente l’elenco aggiornato delle certificazioni linguistiche riconosciute. Non devono essere intercorsi più di 3 anni dall'anno solare di conseguimento della certificazione.
Certificazioni linguistiche riconosciute
2. mediante superamento di prova di livello B1 CLA Unibs attestante il raggiungimento di tale livello nelle quattro abilità previste.
Attestazioni di livello CLA - Lingua Inglese
CORSI DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 E LIVELLO B2
Il CLA offre esercitazioni in preparazione al livello B1 e B2, utili sia per l’acquisizione di una delle Certificazioni Linguistiche riconosciute sia per le prove di livello B1 e B2 CLA Unibs. Non è richiesta iscrizione. La frequenza non è obbligatoria
ATTIVITÀ A SCELTA
Il Corso di Laurea organizza attività didattiche fra le quali lo studente esercita la propria personale opzione, fino al conseguimento di 12 CFU.
Sono previsti:
- corsi monografici costituiti da lezioni
- corsi monografici svolti con modalità interattive e seminariali
- convegni
- ulteriori attività congrue con gli obiettivi del corso.
Può inoltre essere riconosciuta e convalidata:
- la partecipazione a corsi organizzati nell’ambito di altri corsi di studio
- la partecipazione a congressi nazionali ed internazionali organizzati da altri Atenei, Enti di Ricerca e Società Scientifiche
- la fruizione di webinar selezionati da docenti o segnalati dai Servizi Didattici su tematiche di ambito biotecnologico.
Per l’accertamento della frequenza ai singoli eventi gli studenti dovranno consegnare l’attestato di partecipazione, qualora sia previsto il rilascio dello stesso, o il modulo di autocertificazione (completo di riassunto relativo al tema dell'evento) inviandolo all’indirizzo email didattica-areascient-med@unibs.it (Servizi Didattici - U.O.S. Corsi Scientifici Area Medica).
L’attribuzione dei CFU riguardanti le attività a scelta dello studente viene effettuata alla fine di ogni semestre secondo quanto di seguito riportato:
Evento |
Modalità |
Lingua |
CFU |
Seminario |
In presenza/ |
Italiano |
1 ora = 0,2 CFU |
Seminario |
In presenza/ |
Inglese |
1 ora = 0,4 CFU |
Webinar tra quelli alla pagina |
Registrato |
Italiano |
0,1 CFU per ogni 15 min |
Convegno/workshop |
In presenza/ |
Italiano |
1 giornata = 1 CFU |
Convegno/workshop |
In presenza/ |
Inglese |
1 giornata = 2 CFU |