Tirocini

Il Piano di Studio del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche prevede attività formative professionalizzanti (tra cui, lo stage) sia al primo, sia al secondo anno di corso. Il numero di stage per ciascun anno può variare e viene stabilito annualmente.

Il progetto formativo individuale viene definito per ciascuno studente all’inizio dell’anno accademico.

Numero di tirocini e CFU

  • Il numero di tirocini per ciascun anno può variare e viene stabilito annualmente.
  • In entrambi gli anni di corso, sono previsti 15 CFU per attività formative professionalizzanti.

Di norma, il numero di ore è pari a 25 per ciascun credito, suddiviso in attività formali programmate e tempo a disposizione dello studente; la percentuale tra didattica programmata e tempo a disposizione dello studente per lo studio può variare in relazione alla tipologia di attività, che può comprendere sia stage osservazionali in strutture esterne convenzionate (anche all’estero), sia conduzione di progetti di apprendimento pratico, praticantato ecc.

Obiettivi del tirocinio

  • l’organizzazione e lo sviluppo della professione, compresi gli aspetti etici, deontologici e normativi;
  • l’applicazione e la sperimentazione di modelli teorici e metodologici innovativi nei processi assistenziali infermieristici e ostetrici, compresi i percorsi clinico-assistenziali avanzati e gli ambiti manageriali e gestionali sanitari;
  • l’applicazione e sperimentazione di modelli di pedagogia sanitaria e di metodologie didattiche e formative, compreso l’ambito dell’aggiornamento continuo e dell’educazione continua in medicina;
  • la ricerca sanitaria e in ambito infermieristico e ostetrico;
  • lo sviluppo di modelli e competenze clinico-assistenziali avanzate (specialistiche ed esperte) in ambito infermieristico e ostetrico.

Tutor universitari

  • Dott.ssa Monica Lussignoli
  • Dott.ssa Silvia Rossini

TIROCINIO PRESSO STRUTTURE ESTERNE

In accordo con il Tutor Universitario è possibile svolgere un tirocinio presso strutture esterne convenzionate con l'Ateneo.

Di seguito tutte le indicazioni da seguire per avviare e chiudere il tirocinio presso strutture esterne.

Equiparazione Tirocinio

Il Consiglio di Corso approva particolari attività che verranno equiparate al tirocinio, con il riconoscimento dei relativi crediti a condizione che esse si svolgano nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela della salute personale e pubblica, ferma restando la garanzia di salvaguardia della salute degli studenti.

Ultimo aggiornamento il: 07/03/2023